news
 |  |  |
 |
|
 |  |  |  |
|
copertine dei libri di giancarlo trapanese
libro: Luna traversa - giancarlo trapanese  |  |  |  |  | | | Sinossi del libro: Quasi 22 anni assieme, un figlio adolescente con il quale entrambi i genitori hanno un difficile rapporto, tanti problemi che affondano le loro radici nell’abitudine e nei traumi dell’infanzia: Giulio ed Elisabetta sono una coppia alle prese con una crisi esistenziale e affettiva (oggi molto frequente) che li porterà ad affrontare insidiosi percorsi mossi da una parte dal desiderio di rompere schemi collaudati ma statici e dall’altra alla ricerca di una nuova dimensione spirituale. Una crisi sottotraccia, coperta dalla rassegnazione, che rende cupa l’esistenza e la priva di aspettative. Un tranquillo menage, insomma, che di colpo viene scosso da avvenimenti forti ed inattesi che li porteranno prima ad una spietata analisi della propria natura più autentica e poi a confrontarsi con esigenze e pulsioni di ogni genere. Avranno modo persino di ragionare sull’attualissima tematica della convivenza tra il mondo islamico e quello cattolico, divisi tra l’impostazione dogmatica della vita , il buon senso e la tolleranza. | |  |  |  |  |
Quarta di copertina  |  |  |  | In tempi come i nostri dove il confronto e la tolleranza sembrano quasi utopiche speranze, Trapanese delinea un percorso possibile, lastricato certo di difficoltà ( la strada verso la verità non è mai la più facile) ma in grado poi di aprirci il cuore alle ragioni più profonde dell’esistere
Maria Grazia Capulli
- inviata del Tg2 - | |  |  |  |  |
Sergio Angeletti - articolista Corriere della sera  |  |  |  | Tanti scrittori partono (ed arrivano) pescando dalla propria biografia. Trapanese qui ha scritto tante delle nostre autobiografie emotive: leggiamole.Così magari facciamo pure la nostra conoscenza. Sergio Angeletti articolista Corriere della sera | |  |  |  |  |
Seconda di copertina  |  |  |  | 22 anni assieme, un figlio di 13 con il quale entrambi i genitori hanno un difficile rapporto, tanti problemi che affondano le loro radici nell’abitudine e nei traumi dell’infanzia: Giulio ed Elisabetta sono una coppia alle prese con una crisi esistenziale e affettiva (oggi molto frequente) che li porterà ad affrontare insidiosi percorsi mossi da una parte dal desiderio di rompere schemi collaudati ma statici e dall’altra alla ricerca di una nuova dimensione spirituale. Una crisi sottotraccia, coperta dalla rassegnazione, che rende cupa l’esistenza e la priva di aspettative. Un tranquillo menage, insomma, che di colpo viene scosso da avvenimenti forti ed inattesi che li porteranno prima ad una spietata analisi della propria natura più autentica e poi a confrontarsi con esigenze e pulsioni di ogni genere. Avranno modo persino di ragionare sull’attualissima tematica della convivenza tra il mondo islamico e quello cattolico: divisi tra l’impostazione dogmatica della vita , il buon senso e la tolleranza scopriranno che … | |  |  |  |  |
|
presentazioni | libri
|